Il derby Firenze-Prato va ai Cavalieri, finisce 7 a 27

  • 16 Ottobre 2023

Dopo le difficoltà iniziali l’Unione Firenze trova più consistenza nel secondo tempo

Firenze – I ragazzi di Ferraro e Lo Valvo hanno ceduto in casa con i Cavalieri nell’atteso primo derby della stagione. La partita è finita 7 a 27 per i pratesi che hanno dimostrato tutta la loro esperienza di categoria e l’affiatamento nelle strutture di gioco offensive. L’Unione Firenze ha concesso un primo quarto agli avversari che è risultato determinante.

Troppa indisciplina e qualche automatismo da regolare sopratutto in touche hanno permesso a Puglia e compagni di prendere un vantaggio difficile da recuperare. La reazione con la meta di Trechas c’è stata e una maggiore attenzione sulla disciplina si è vista nel secondo tempo. La partita è valsa sopratutto come un valido banco di prova per i gigliati con una delle squadre favorite per la promozione in Élite e quindi per dare temi su cui lavorare per il futuro.

Per il piacere degli appassionati dei colori azzurri e dei tanti bambini delle giovanili di Florentia e Firenze 1931 che hanno fatto ala all’ingresso in campo delle squadre presenti con loro i fratelli Niccolò e Lorenzo Cannone. I due nazionali hanno seguito la partita degli ex compagni di squadra del Florentia e hanno ricevuto nell’intervallo il neo istituito Premio Mario Lodigiani dal figlio Galaad e dal presidente dell’Unione Firenze Andrea Vannucci con la seguente motivazione: Per aver riportato il nome del movimento rugbistico fiorentino ai massimi livelli internazionali.

CRONACA

Accelerazione iniziale dei Cavalieri Union, che vanno in meta rapidamente con Renzoni al terzo minuto a seguire di un drive derivato da penal touche. La difficile trasformazione di Puglia e due calci piazzati dalla lunga distanza anticipano la sua stessa meta trovata con un bell’angolo in prima fase da touche. È sempre lui a trasformare e sarà poi designato player of the match. Ritmi alti e sul 20 a 0 la reazione dell’Unione Firenze si concretizza con la meta di Trechas nata da una bella azione in penetrazione su spunto del mediano Gomez Artal e ben sostenuta dagli avanti. Dopo la trasformazione di Chiti sul 20 a 7 i Cavalieri si riportano in attacco su penal touche e di nuovo tornano in meta su drive con Giovanchelli allo scadere del primo tempo. 27 a 7 dopo la trasformazione di Puglia.

Nel secondo tempo, nonostante gli sforzi delle due squadre, nessuna delle due riesce a segnare ulteriori punti. Cala il ritmo e i Cavalieri Union mantengono il loro vantaggio celebrando la vittoria nel derby ma senza bonus.

TABELLINO

Firenze, Stadio Mario Lodigiani – domenica 15 ottobre 2023

Serie A gir. 3 – II giornata

Unione Rugby Firenze v Cavalieri Union Rugby 7—27 (7–27)

Marcatori: p.t.: 3′ m. Renzoni tr. Puglia (0-7); 7′ cp. Puglia (0-10); 13′ cp. Puglia (0-13); 25′ m. Puglia tr. Puglia (0-20); 28′ m. Trechas tr. Chiti (7-20); 35′ m. Giovanchelli tr. Puglia (7-27); ; s.t.: – ;

Unione Rugby Firenze: Biagini T.; Ferrara, Di Puccio, Menon (c) (63′ Bianchini), Lo Gaglio F. (75′ Izzo); Chiti (62′ Lo Gaglio P.), Gomez Artal; Baggiani, Gatta (62′ Stefanini), Pracchia; Biagini N., Savia (72′ Formigli); Trechas (70′ Biagioni), Guidotti (70′ Cozza), Scotini (78′ Gozzi).

All. Luigi Ferraro, Daniel Lo Valvo

Cavalieri Union Rugby: Castellana; Pancini, Marioni (73′ Reali), Puglia (c), Nistri; Magni (46′ Fondi), Renzoni; Righini, Dalla Porta (46′ Fattori), Zucconi; Ciampolini, Mardegan (55′ Casciello); Sassi (64′ Pesucci), Giovanchelli (Scuccimarra), Rudalli (52′ Sansone).

All. A. Chiesa

Arb. Riccardo Angelucci (Li)

Gdl: Celli, Bargagli

Cartellini: 17′ giallo a Trechas (Unione Rugby Firenze); 53′ giallo a Marioni (Cavalieri Union Rugby); 73′ giallo a Biagini T. (Unione Rugby Firenze); 78′ giallo a Fattori (Cavalieri Union Rugby); 79′ rosso a Ferrara (Unione Rugby Firenze);

Calciatori: Chiti (Unione Rugby Firenze) tr. 1/1; Puglia (Cavalieri Union Rugby) tr. 3/3 cp. 1/1;

Punti conquistati in classifica: Unione Rugby Firenze 0, Cavalieri Union Rugby 4

Note: pomeriggio variabile, circa 24°. Campo in ottime condizioni. Spettatori circa 900.

Player of the Match: Puglia (Cavalieri Union Rugby)

Serie A – Girone 3

Capitolina – Paganica 52-13

Lazio – Villa Pamphili 73-14

Civitavecchia – Livorno 18-25

Avezzano – Primavera 40-14

Unione Firenze – Cavalieri Union Prato 7-27

Rugby Roma – Napoli Afragola 31-15

Classifica Girone 3

10 Lazio Rugby 1927

10 Avezzano Rugby

9 Cavalieri Union

7 Capitolina

6 Livorno Rugby

5 Rugby Roma

4 Unione Rugby Firenze

4 Villa Pamphili

3 Civitavecchia Rugby

1 Napoli Afragola

1Primavera

0 Paganica

Jacopo Gramigni – Gianni Savia – Stefano Bartoloni – Ph. Donatella Bernini