6 marzo 1994
Firenze
Nome: Lorenzo
Cognome: Savia
Soprannome: Troppi. Basta che facciano assonanza con il mio cognome. Probabilmente non entrerebbero in questa finestra.
Data di nascita: 6 marzo 1994
Luogo di nascita: Firenze
Nazionalità: Italiana
Altezza – cm: 193
Peso – kg: 104
Ruoli giocati: seconda linea
Ruoli preferiti: seconda linea, terza linea
Club di provenienza: Rugby Firenze 1931 (2012/2014), I Medicei (2015/-)
Titolo o corso di studio – Attività professionale/lavorativa: Dottore in Scienze Geologiche, laureato presso l’Università degli Studi di Firenze.
Honours:
Accademia zonale di Roma (2010/2011 – 2011/2012), Selezione italiana u.17

Chi sono:
- Come hai iniziato a giocare a rugby?Mi portò un amico quando avevo 6 anni. Non ho più smesso.
- E perché hai continuato a farlo?Sia perché mi diverte tanto, sia perché ha dei valori importanti dentro e fuori dal campo.
- Il tuo obiettivo nel rugby e cosa ti auguri per I Medicei?Il mio obiettivo come giocatore è quello di migliorare e imparare sempre di più. Per quanto riguarda i Medicei, spero che riescano ad affermarsi sempre di più in TOP12!
- Il ricordo più bello o una persona che ti lega al rugby?Tanti, non entrerebbero nella pagina. È il bello del rugby, oltre il gioco stesso lascia dietro una scia di ricordi e di legami forti e importanti. Come persone ne cito due, ma potrebbero essere molto di più: Mauro Mattei, il mio primo allenatore da bambino, e Gino Donatiello, manager dell’Accademia di Roma.
- Se non rugby quale sport sarebbe stato?Canoa o Basket.
- Hai un portafortuna?No. Credo che la fortuna si costruisca sul campo con il sudore.
- Il tuo giocatore di sempre preferito? E perché?Nessuno o meglio John Eales (seconda linea Australiana). Chiamato Nessuno perché nessuno è perfetto.
- La tua giornata tipo nei giorni di partita? A che ora ti svegli, cosa mangi?Cerco di svegliarmi abbastanza presto per cercare di mangiare (pasta e verdure cotte) e prepararmi con calma. Cosa che generamente non mi riesce… Sono un ritardatario cronico.
- I tuoi preferiti: un film, un libro, un gruppo musicaleMatrix (trilogia), Cent’anni di solitudine (Gabriel Garcia Marquez), Red Hot Chili Peppers e Black Keys.
- E il tuo passatempo?Oltre lo studio della geologia sono appassionato di aviazione civile e di minerali.
- Campo fangoso o sintetico?Sintetico (se fatto bene), di parcheggi adibiti a campi in italia ne abbiamo fin troppi.
- Il miglior modo per festeggiare una vittoria?Uscire con la squadra.